Che cosa sono le malattie neurodegenerative?

Neurons with electrical impulses

Malattie neurodegenerative (MN) è un termine generico che indica una serie di condizioni che colpiscono soprattutto i neuroni del cervello umano.

I neuroni sono gli elementi costitutivi del sistema nervoso, che comprende il cervello e il midollo spinale. I neuroni normalmente non si riproducono, pertanto, quando subiscono dei danni o muoiono, questi non possono essere sostituiti dall’organismo. Le MN includono il Parkinson, l’Alzheimer e il morbo di Huntington.

Le MN sono patologie debilitanti e non curabili, che provocano la degenerazione progressiva e/o la morte delle cellule nervose. Ne conseguono disturbi nel movimento (le cosiddette atassie) o nel funzionamento mentale (le cosiddette demenze).

Sulle demenze ricade il peso maggiore di tali malattie, con l’Alzheimer che rappresenta all’incirca il 60-70% dei casi.

Le malattie neurodegenerative su cui si concentrano gli sforzi della JPND sono:

  • Alzheimer (AD) e altre demenze
  • Parkinson (PD) e disturbi correlati
  • Malattia da prioni
  • Malattie dei motoneuroni (MND)
  • Morbo di Huntington (HD)
  • Atassia spinocerebellare (SCA)
  • Atrofia muscolare spinale (SMA)

Siti scommesse non AAMS Italia

Se stai cercando migliori bookmakers non AAMS vai Nonaamscasino.com. I professionisti di questa risorsa hanno ispezionato la conoscenza della maggior parte dei migliori bookmakers non aams. Ad esempio, nuovi codici promozionali, metodi di prelievo, slot e loro fornitori, giochi con croupier dal vivo e supporto clienti.